Login
/
Registrati
Seguici su:
Contattaci
Chi Siamo
Dove Siamo
SiteMap
Home
Mercatino
Mercatino presepi
Vendi un presepe
Il Presepe
Curiosità sul Natale
Presepio di Greccio
Il presepe napoletano
Per i Bambini
Presepe da colorare
Filastrocche, Poesie e altro sul Natale
La storia del presepe
L'icona del presepe
Eventi
Eventi e fiere presepe
News Presepe
Presepe Vivente
Segnalazioni
I vostri Presepi
Alberi di Natale
Assarte
Archivio Presepi
Attività Assarte
Il Libro d'oro
Fantastika
Iscrizione
Home
»
Eventi
»
Natale nel Salento - presepi, mercatini e fiere
Natale nel Salento - presepi, mercatini e fiere
Lecce (LE)
Ha l'aria affascinante, avvolgente, magica, ma soprattutto è ancora capace di accendere e scaldare il cuore di tutti. Da sempre il Natale è la festa più sentita ed attesa dell'anno. Un'aria che nelle diverse città del Salento, tinte per l'occasione di addobbi ridondanti ed abeti grondi di luci e fili d'angelo, regala un'atmosfera di pace e serenità, quasi fatata. E mentre per le strade e nelle piazze, i negozi illuminati a festa, le fiere e gli eventi, i giocolieri ed i profumi di dolci e zucchero, fanno pensare esclusivamente ad un gran momento di energia e spensieratezza; nelle case e soprattutto nei cuori dei salentini aleggia costante la fede e la speranza di quella pace, di quell'amore e quella gioia di vivere che nascono proprio nella notte di Natale e che ogni anno si rinnovano nel segno e nel sogno di una vita migliore per l'umanità e per l'uomo, fatta della magia della famiglia, del noi due e del noi tutti. La Natività e il Presepe nel Salento La tradizione del Presepe nel Salento ha radici mistiche per quanti credono alla leggenda secondo la quale San Francesco d'Assisi, di ritorno dalla Terra Santa, approdò ad Otranto a causa di una tempesta, nell'inverno del 1219. Il Santo di Assisi trovò ospitalità in una dimora di frati e fu qui che ebbe l'ispirazione per ciò che sarebbe accaduto nel 1223 a Greccio quando, in una grotta in cima a una collina, allestì la più suggestiva delle Natività viventi. Un rito comparso nel Salento sotto la fioritura della statuaria in pietra. Nuzzo Barba da Galatina nel 1484 e il leccese Gabriele Riccardi, autore del presepe del Duomo di Lecce, ne furono i precursori. Da allora, si sono alternati stili, materiali e mestieri, ma la tradizione presepiale nel Salento resta immutata nel suo cerimoniale collettivo in cui si esaltano le lavorazioni degli artigiani locali. I Presepi Viventi nel Salento Caratterizzati da un percorso a piedi che permette di rivivere e riscoprire le antiche tradizioni ed i mestieri che hanno contrassegnato l'epoca in cui nacque il Bambinello, vengono realizzati prevalentemente nei centri storici dei borghi antichi, nelle cave e sui promontori delle Murge salentine. Il cammino, dall'atmosfera suggestiva e magica, si mescola alle dolci arie dei canti di Natale eseguite spesso dal vivo, e conduce alla grotta di Betlemme in una festa continua di luci, colori e suoni dati dai fragori e le gesta dei figuranti in costume. Tra i più importanti e particolari, sono da visitare il presepe in collina di Tricase, il presepe medievale di Castro, il presepe nell'agrumeto di Maglie, il presepe nella grotta della serra di Alliste ed il presepe degli animali di Calimera. I Presepi Monumentali ed i Presepi Artigianali e Artistici nel Salento Esposti soprattutto nelle chiese delle diverse città della provincia salentina, sono realizzati prevalentemente in cartapesta e terracotta secondo le più antiche tecniche di lavorazione che gli artigiani locali, come tradizione insegna, tramandano di generazione in generazione. L'ambiente riprodotto è quello rurale tipico salentino con alberi di ulivo, muretti a secco, piante specifiche della macchia mediterranea. Da visitare, il presepe nell'Anfiteatro romano a Lecce, il presepe in movimento a Novoli e il presepe permanente a Salice Salentino. Mercatini, Fiere e Mostre di Natale nel Salento Il Natale nel Salento si vive anche attraverso le fiere, le mostre ed i mercatini che numerosi vengono organizzati su tutto il territorio, ideali per acquistare un nuovo "pupo" o la novità dell'anno.Da non perdere a Lecce, la Mostra del Presepio e la Fiera di Santa Lucia.
Riferimenti
Tags:
eventi presepe
segnala evento
Sezioni
Mercatino Presepi
Presepe Vivente
Eventi e Fiere Presepe
News Presepi
Presepe da colorare
Filastrocche e altro sul Natale
Presepi Assarte
Alberi di Natale
News
Presepe di quaresima Chiesa San Giuseppe Cosenza
31 Marzo 2015
L'idea del presepe di quaresima, o "quaresimale" è stata vista solo in poche occasioni. Quella che segnaliamo è un'ottima ric ...
Presepe animato chiesa delle Compagnia a Calcinaia
1 Gennaio 2015
Torna il consueto Presepe Parrocchiale nella Chiesa della Compagnia a Calcinaia, con alcune novità rispetto allo scorso anno. Il presepio an ...
Presepe sul fiume
1 Gennaio 2015
Innovativa raffigurazione della Natività, quella che si è svolta il 29 dicembre scorso a Bojano. Un presepe vivente semplice, ma unico nel suo ...
Bel sito... questo mancava davvero!!! complimenti all''ideatore.
21 Dicembre 2010
- Fausto
Ottimo sito !!
9 Dicembre 2010
- Massimo Antonini
Seguici su Facebook